allenamenti sci estivo

Consigli per affrontare gli allenamenti sui ghiacciai

Lo sci estivo sembrerebbe una cosa strabiliante, ma molte volte non lo è. Mentre i vostri coetanei saranno sulle spiagge più calde dello stivale italiano voi sarete sulle montagne più alte d’Europa fra nebbia, pioggia, vento e nevicate d’altri tempi. Ecco qualche consiglio dallo Swatt Club per arrivare preparati.

Lente a specchio: se volete bene ai vostri occhi non presentatevi con una lente trasparente.

Sedia: i senatori si riconoscono da questi dettagli. Nei momenti di attesa fra una prova e l’altra, mentre voi sarete appoggiati ai vostri bastoni con i piedi doloranti ci sarà sempre un’atleta con il doppio della vostra esperienza che vi guarderà dal basso, mentre rilassa i propri quadricipiti su un seggiolino della Decathlon. 10€ spesi bene.

Mantella: Il tempo potrebbe cambiare velocemente e la pioggia dei ghiacciai non è piacevole. Una mantella nello zaino va sempre messa.

Shake proteine/panini: dopo qualche ora di allenamento il vostro corpo inizierà a reclamare cibo. Un buono shake di proteine vi farà sembrare dei pro, ma vanno bene anche panini o banane. Niente patatine o merendine pero’, non state facendo la maturità.

Pazienza: armatevi di tanta pazienza. Le prime giornate di allenamento sui ghiacciai saranno lunghe ed estenuanti.

No cuffie: evitate di ascoltare la musica in solitaria durante le code. Meglio lasciarsi trasportare dai discorsi da bar insieme ai vostri compagni di squadra.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *