Esistono ancora i circuiti continentali “minori”?

Sono giorni molto caldi in Oceania quelli che stanno vivendo gli atleti che hanno deciso di preparare la stagione invernale nell’Emisfero Sud, ma non stiamo certo parlando di temperature elevate. E’ cominciata ufficialmente infatti la stagione della “tachicardia” con le prime gare dell’Australian-New Zealand Cup, con una concorrenza che mai è stata così agguerrita per le gare estive.

Complice naturalmente anche il cambio dei raggi degli sci da gs, molti top skier da prestazioni nei migliori 10 in Coppa del Mondo hanno deciso di darsi battaglia fin da subito per ricercare il prima possibile la condizione da gara e il set up ottimale, limitando al minimo le chances per gli atleti che da sempre scendono nel Down Under di portare a casa qualche punto. E’ finita infatti l’era del dominio Zampa in queste gare, ormai si può dire che la concorrenza può essere considerata al livello della Coppa Europa, se non più alta in alcuni casi considerati gli atleti in gara.

Eric Read, Manuel Feller, Marc Rochat, Krystof Kryzl, Stefan Luitz e Linus Strasser, questi alcuni dei nomi parecchio illustri anche nella Serie A dello sci che sono saliti sul podio nelle gare di Coronet Peak negli ultimi 4 giorni, con atleti come Robby Kelley, Marco Schwarz, lo stesso Zampa e Justin Murisier in alcuni casi relegati addirittura fuori dai 10.

Eric read a Coronet Peak (foto Anne Barwood)

Certo, alcuni di questi atleti sono alla ricerca della vittoria del circuito per poter ambire a numeri migliori sia in Coppa del Mondo sia in Coppa Europa, ma la presenza sul campo di atleti che sono stabilmente nella top30 della WCSL dimostra come ormai riuscire a mettersi in mostra anche in questo circuito sia molto più impegnativo degli anni scorsi, senza naturalmente nulla togliere a chi allora conquistò piazzamenti importanti (poi confermati anche in inverno).

Non ci resta che aspettare con ansia cosa succederà durante l’inverno se queste sono le premesse estive, Soelden si avvicina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.